- Home Page
- Assicurazione
- ASP 9 Trapani
- Archivio Foto SNAMI
- Avvisi e Ricorrenze
- Comunicati Stampa
- Contratti Nazionale e Ragionali_ EST
- Simulatore ECG
- Emergency video
- Graduatorie Regione Sicilia
- Iscrizione SNAMI Sezione Provinciale Trapani
- Linee Guida EST_118 REGIONALI_NAZIONALI " LEGISLAZIONI "
- NEWS SANITA'
- New Emergency
- SNAMI_SENTENZE
- S.I.M.E.U. Mensile
sabato 20 dicembre 2014
martedì 16 dicembre 2014
SNAMI Bologna nelle parole del presidente della sezione e del responsabile regionale del settore emergenza Emilia Romagna difendono il diritto alla salute dei cittadini tanto quanto la dignità della professione medica.
l Dott.ri Francesco Biavati e Roberto Pieralli diffidano l’Azienda sanitaria “ Non facciamo
sconti sul rispetto della dignità di chi lavora e non intendiamo permettere ulteriori ipoteche sul futuro dei giovani. Il rispetto delle norme è principio irrinunciabile per chi amministra servizi sanitari pubblici.”
Segue il Comunicato stampa e diffida leggi …………….
Comunicato Stampa SNAMI Bologna ...leggi SNAMI_Bologna diffida l'Azienda ....leggi
l Dott.ri Francesco Biavati e Roberto Pieralli diffidano l’Azienda sanitaria “ Non facciamo
sconti sul rispetto della dignità di chi lavora e non intendiamo permettere ulteriori ipoteche sul futuro dei giovani. Il rispetto delle norme è principio irrinunciabile per chi amministra servizi sanitari pubblici.”
Segue il Comunicato stampa e diffida leggi …………….
Comunicato Stampa SNAMI Bologna ...leggi SNAMI_Bologna diffida l'Azienda ....leggi
sabato 6 dicembre 2014
lunedì 17 novembre 2014
lunedì 10 novembre 2014
mercoledì 1 ottobre 2014
martedì 30 settembre 2014
venerdì 26 settembre 2014
giovedì 7 agosto 2014
martedì 5 agosto 2014
sabato 2 agosto 2014
venerdì 1 agosto 2014
giovedì 31 luglio 2014
lunedì 21 luglio 2014
lunedì 23 giugno 2014
giovedì 19 giugno 2014
venerdì 13 giugno 2014
mercoledì 11 giugno 2014
mercoledì 4 giugno 2014
venerdì 30 maggio 2014
domenica 18 maggio 2014
Rinnovo cariche consiglio Regionale SNAMI Sicilia
IIn data 17
Maggio 2014 lo S.N.A.M.I. Sicilia rinnova il consiglio Regionale Presenti tutte le sezioni e all'unanimità viene
eletta la seguente composizione:
Esecutivo Regionale:
Presidente: Biondo Giuseppe
Vice Presidente: Genovese Giovanni
Segretario Organizzativo: Tarantino Natale
Addetto Stampa: Campisi Giovanni
Tesoriere: Randazzo Salvatore
Romagnosi Salvatore
Brugaletta Concetta
Butera Domenico
Brugaletta Concetta
Butera Domenico
Belfiore Alfonso
Collegio dei Probiviri:
Arrigo Giuseppe
D'Angelo Vito
Cuscona Vincenzo
Cuscona Vincenzo
Zappia Antonio
D'amico
Giuseppe
Responsabili Settori:
Assistenza Primaria: Sofia Giacomo
Continuità Assistenziale: La Manna Giancarmelo
Emergenza Sanitaria Territoriale: Aloi Paolo
martedì 13 maggio 2014
martedì 29 aprile 2014
SNAMI - STATI GENERALI DELLA SALUTE
Il Presidente Angelo Testa per lo SNAMI parla agli STATI GENERALI DELLA SALUTE.
sabato 19 aprile 2014
giovedì 10 aprile 2014
ACN: dimenticato il 118 nella bozza della Sisac
E il 118 ?
SEMPLICE DIMENTICANZA ?
ROMA - Non piace al
sindacato autonomo la bozza della SISAC propedeutica all'apertura delle
trattative per il rinnovo della convenzione. «Non ci convince “in toto” -
commenta Angelo Testa. - Nei prossimi giorni dopo il comitato centrale di
Taormina in cui l'argomento è all'ordine del giorno prenderemo la nostra
posizione ufficiale». Vito D'Angelo, responsabile nazionale del settore
emergenza territoriale: «Sospettiamo una sorta di eutanasia dell’Emergenza
Sanitaria Territoriale in un documento capestro che elimina definitivamente le
tante decantate necessità di potenziamento del territorio con il medico vicino
al cittadino. Il sistema dell’emergenza sanitaria territoriale “118” svolge un
ruolo fondamentale nell’ambito del servizio sanitario pubblico, rispondendo da
una parte all’immediato bisogno di assistenza sanitaria della popolazione
dall’altra ponendosi come un importante filtro ai ricoveri ospedalieri. Da anni
si sono affinati protocolli, linee guida, metodi di intervento. Siamo stati
protagonisti di un cambiamento di procedura che prima era improntato al veloce
trasporto in ospedale del paziente critico ad un sistema che vede la presa in
carico totale del paziente, lo stabilizza e lo conduce al presidio ospedaliero
più idoneo. Una integrazione di protocolli terapeutici tra territorio e
ospedale con risultati eccellenti come soluzione di una delle più importanti
variabili sulle quali si sono misurate le qualità dell’intero servizio
sanitario». «Eppure nell'atto di indirizzo per i rinnovi dell'Acn mai si cita
il 118 - conclude Angelo Testa -. Vedremo al tavolo delle trattative se è una
semplice dimenticanza oppure è una tessera del puzzle di smobilitazione del
territorio. Chiediamo comunque lumi da subito al Ministro Lorenzin».
venerdì 7 marzo 2014
Snami: «No a chiusure solo in base a calcoli di ragioneria!»
«Occorre organizzare la rete dell’ Emergenza Urgenza, - dichiara Antonino Grillo, responsabile regionale dello SNAMI Sicilia per l'emergenza sanitaria territoriale - riqualificare i servizi socio-sanitari e offrire le giuste tutele in termini di tempestività e preparazione nel trattare le emergenze sul territorio, tenendo conto dell’effettivo bisogno di salute dei cittadini, in particolare di quelle condizioni di cronicità e fragilità che possono più facilmente degenerare in eventi drammatici. E’ altresì meritevole di attenzione particolare la sanità nelle aree geografiche disagiate, in cui è necessario estrapolare caratteristiche specifiche di assistenza».
«Tutto ciò potrà essere realizzato - prosegue - valutando i dati statistico-epidemiologici, effettuando un’attenta analisi della realtà oro geografica della nostra regione e una mappatura dei servizi esistenti».
«Questa sigla sindacale - conclude Grillo - dichiara ancora una volta la propria disponibilità ad incontrare le SS.LL. all’interno di un tavolo di lavoro, mettendo a disposizione l’esperienza e la competenza di chi quotidianamente si raffronta con le problematiche sanitarie del territorio, al fine di pianificare innovativi protocolli in tema “Emergenza Urgenza Territoriale” che siano legalmente perseguibili e che assicurino l’assistenza e l’omogenea distribuzione di tale servizio su tutto l’ambito siciliano, privilegiando l’assistenza del cittadino che vive in zone disagiate quali: isole, zone montane e lontane da PP.OO.»
Palermo 06.03.2014
giovedì 6 marzo 2014
martedì 18 febbraio 2014
Cessione del 5° adesso è possibile
Si è posto fine con il chiarimento in Assessorato alla Salute sulla autorizzazione alla cessino del
quinto.
A tale riguardo perviene autorizzazione alle cessioni del quinto dello stipendio in favore dei medici di
Continuità Assistenziale e dai medici addetti a l servizio
di Emergenza Sanitaria Territoriale.
lunedì 10 febbraio 2014
La Sezione SNAMI Trapani aderisce allo stato di agitazione.
.jpg)
Il Presidente Biagio Valenti illustra ai presenti le
motivazione dello stato di agitazione e ne sottolinea l’importanza, fornisce ai medici di medicina generale la
locandina con su scritto “MEDICO NON
SOSTITUIBILE “
da appendere negli ambulatori e presso le farmacie, sottolinea che la protesta intrapresa dallo
SNAMI è a tutela degli assistiti, per
rivendicare il proprio ruolo unico non sostituibile e vicino alle esigenze
dell'utente.
venerdì 7 febbraio 2014
Il presidente della sezione SNAMI Trapani dichiara : << Noi lo diciamo già da tempo, oggi è quello che andiamo ripetendo nelle assemblee distrettuali che già abbiamo iniziato ieri sera da Marsala e Trapani, ma proseguiremo presto nei restanti distretti sanitari .
P.S. leggete con attenzione quello che
viene riportato nelle ultime righe dell'articolo sopracitato.
saluti Biagio Valenti
martedì 4 febbraio 2014
Comunicato SNAMI Emergenza Sanitaria
La Visione miope dei DD.AA. Elimina...... la figura dell'ausiliario nei Presidi Territoriali di Emergenza .... SNAMI Emergenza Contesta !!!!!!............
Leggi L'ausiliario ...........
Leggi L'ausiliario ...........
martedì 28 gennaio 2014
Info Emergenza 118: TG5 del 27-01-2014 - SNAMI - Giornata MMG non so...
Info Emergenza 118: TG5 del 27-01-2014 - SNAMI - Giornata MMG non so...:
I l rinnovo dell’accordo collettivo nazionale per la medicina generale potrebbe stravolgere il modo di lavorare del vostro Medico di Fiducia.
I l rinnovo dell’accordo collettivo nazionale per la medicina generale potrebbe stravolgere il modo di lavorare del vostro Medico di Fiducia.
TG5 del 27-01-2014 - SNAMI - Giornata MMG non sostituibile
Il rinnovo dell’accordo collettivo nazionale per la
medicina generale potrebbe stravolgere il modo di lavorare del vostro Medico di Fiducia costringendolo ad operare assieme ad altri medici possibilmente a voi
sconosciuti, in una sede centralizzata, con turni variabili; E' la protesta intrapresa dallo SNAMI a tutela degli assistiti, per rivendicare il proprio ruolo unico non sostituibile vicino alle esigenze dell'utene.
venerdì 24 gennaio 2014
giovedì 23 gennaio 2014
martedì 14 gennaio 2014
giovedì 2 gennaio 2014
Iscriviti a:
Post (Atom)