- Home Page
- Assicurazione
- ASP 9 Trapani
- Archivio Foto SNAMI
- Avvisi e Ricorrenze
- Comunicati Stampa
- Contratti Nazionale e Ragionali_ EST
- Simulatore ECG
- Emergency video
- Graduatorie Regione Sicilia
- Iscrizione SNAMI Sezione Provinciale Trapani
- Linee Guida EST_118 REGIONALI_NAZIONALI " LEGISLAZIONI "
- NEWS SANITA'
- New Emergency
- SNAMI_SENTENZE
- S.I.M.E.U. Mensile
mercoledì 27 novembre 2013
martedì 26 novembre 2013
Il Sindacato SNAMI " Lettera Aperta all' Assessore alla salute "
IL PRESIDENTE DELLA SEZIONE SNAMI PALERMO INVITA L'ASSESSORE ALLA SALUTE AD UN INCONTRO................
Palermo, 21 ottobre
2013
All’Assessore
Regionale alla Salute,
Dr.ssa Lucia
Borsellino
Alla Redazione del
Giornale di Sicilia
e, p.c.
Alla Redazione del
Quotidiano La Repubblica
Al Presidente
dell’Ordine dei Medici di Palermo
Al Commissario Straordinario
della ASP di Palermo
Alla FIMMG
Allo SMI
Gent.mo Sig. Assessore,
premesso che siamo ancora in
attesa di una Sua risposta (lettera del 21 ottobre 2013) notiamo, con grande
rammarico, che continua la pervicace campagna giornalistica di attacchi indiscriminati
ai medici di medicina generale, ipotetici responsabili dello sfacelo economico
della sanità siciliana e, per questo motivo, meritevoli della prima pagina del
Giornale di Sicilia..
Vorremmo capire il motivo di
questo gioco al massacro.
Forse altre figure sanitarie
meriterebbero molta più attenzione quale causa di spreco e sicuramente, per
rispetto della verità nell’ambito dell’informazione ai cittadini, logica
vorrebbe che ci si documentasse meglio prima di dare notizie imprecise e
pregiudizievoli sull’operato dei MMG.
Innumerevoli contestazioni
rivolte ai medici sono poi nella maggior parte dei casi giustificate dalle
patologie dei pazienti.
Anche oggi l’ennesimo
attacco:
I MMG prescriverebbero farmaci
per combattere gli effetti secondari di altri medicinali.
Possiamo giustificare gli
organi di stampa che non conoscono la materia ma ci stupiamo che chi gestisce la sanità siciliana non sia a
conoscenza di ciò che andremo a dettagliare, sicuramente perché non bene informata
ed anche perché la farmacologia non è la clinica.
Forse non dobbiamo
prescrivere un inibitore di pompa (si
tratta di un gastroprotettore) ai pazienti che fanno terapia continuativa
con cardioaspirina e/o corticosteroidi, così come indicato dalla Nota 1
dell’AIFA.?
Forse non dobbiamo curare un’osteoporosi
determinata dall’uso continuativo di corticosteroidi (non sono caramelle) e/o
antiepilettici e/o anticoagulanti orali?
Forse non dobbiamo
prescrivere antipiretici, antiemetici e gastroprotettori a pazienti in terapia
con interferone o in chemioterapia antiblastica?
Se risparmiare, anzi
ottimizzare le risorse, significa poi dover curare male, allora lo si dica
chiaramente, invece di cercare capri espiatori.
Se così si vuole, possiamo
tranquillamente sospendere la cardioaspirina ai cardiopatici, i corticosteroidi
ai pazienti affetti da malattie autoimmuni, l’interferone ai pazienti affetti
da epatite C, gli antiblastici ai pazienti neoplastici.
Ma poi le spese legali a cui
dovremmo far fronte per le giuste rimostranze dei cittadini mal curati, le sosterrà l’Assessorato?
Ma cosa ancor più ponderante,
come potremo giustificarci di fronte alla nostra coscienza?
Avevamo proposto,
provocatoriamente, presente anche un componente dell’Agenas, (si informino i
mass media su che cosa sia tale struttura) in una riunione all’Assessorato, di
dare vita ad un Prontuario Terapeutico Regionale.
Ci venne risposto che la sua
realizzazione avrebbe potuto indurre una vibrata protesta dei farmacisti, dell’industria
farmaceutica e di molti medici a cui si
sarebbe impedita la libera scelta prescrittiva (sic!)
Inoltre la Parte pubblica
come avrebbe potuto sopportare l’onere di eventuali risvolti medico legali?
Certo è preferibile che a
farlo sia l’ultimo anello debole della catena prescrittiva.
Frattanto preannunciamo la
ferma intenzione di adire le vie legali, per istigazione al reato, in quanto in
modo sub-liminale sembra si voglia indurre i MMG a non curare bene i propri
pazienti con tutte le conseguenze penali e deontologiche.
Non vogliamo ripeterci nel
dire che la spesa farmaceutica a Palermo, grazie al nostro contributo, si è
ridotta in maniera sensibile e che, grazie alla facile tracciabilità, sono
perseguiti solamente i medici di medicina generale e non i reali induttori di
spesa (vedi specialisti nelle loro molteplici realtà lavorative).
Si vuole ridurre la
prescrizione. D’accordo. Vuol dire che consiglieremo i nostri colleghi a
ricoverare i pazienti per qualunque caso clinico si presenti nel nostro studio,
anziché curarli al proprio domicilio.
Concludiamo sperando che non
prevalga un atteggiamento restio alla pubblicazione delle nostre repliche e che
quindi si presti attenzione anche alle nostre spiegazioni, dettagliate nei
fatti, entrando nel merito e nella qualità delle ricettazioni e non nel loro
aspetto quantitativo.
Infine una considerazione che
è anche una provocazione.
Se un medico rimane sotto le
medie prescrittive nazionali, regionali, aziendali e distrettuali, è forse
autorizzato a prescrivere ciò che vuole, perseguendo anche fini non corretti?
Cordiali saluti
Il Presidente Provinciale SNAMI
Dott. Natale Tarantino
domenica 10 novembre 2013
1° Congresso Regionale SNAMID a SCIACCA Provincia di Agrigento


1° Convegno Regionale SNAMID SCIACCA......Leggi il Programma
Corso ECO_FAST per medici del 118
Si è svolto al CEFPAS
il corso di ecografia, volto ai Medici del 118 un addestramento finalizzato, a consentire
di orientare in maniera ben precisa l'iter diagnostico che permette di mettere
rapidamente a fuoco informazioni determinanti per identificare elementi
prognostici, indicativi della potenziale gravità come: trauma, shock, scompenso
cardiaco etc. L'Assessorato alla Salute della Regione Siciliana, ha voluto e
creduto ad un percorso di formazione professionale trasversale per il personale
medico del 118, su un progetto innovativo quale l'ecografia portatile per una
diagnosi in tempo reale, detta 'point of care', cioè
eseguita in qualunque luogo dove si trova il paziente.
Iscriviti a:
Post (Atom)